ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale

Estintori carrellati, a polvere oppure a CO2
Il fuoco è pericoloso non solo a causa dell'energia prodotta dal calore, ma anche a causa dei gas che vengono sprigionati durante la combustione. In caso di incendio occorre chiudere bene la porta della propria stanza, abbandonare immediatamente l'edificio senza creare eccessivo allarmismo, non portare nessun oggetto con sé, utilizzare le scale e non gli ascensori o i montacarichi, [...]
Assunzione del ruolo di R.S.P.P. del datore di lavoro
Possiamo sicuramente affermare che ormai un po' tutte le attività che abbiano almeno un lavoratore subordinato, devono redigere il Documento di Valutazione del Rischio e procedere alla nomina di alcune figure definite prima dal D.lgs 626/94 e poi anche dal D.lgs 81/08. Tra queste figure troviamo quella principale di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, che può essere [...]
Corsi di base per lavoratori: l'Accordo Stato Regioni
Uno dei documenti più importanti che riguarda il nuovo modo di concepire la sicurezza sul luogo di lavoro è l'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, guida importantissima per tutti i corsi di base per i lavoratori. Questi accordi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale l'11 gennaio 2012 sono in vigore dal 26 gennaio dello stesso anno e regolamentano tutto il settore della formazione [...]
Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio
Il D.M. del 10 Marzo 1998 rappresenta sicuramente uno dei capisaldi legislativi nel settore della prevenzione incendi, in quanto affronta finalmente tale materia in modo serio ed approfondito, inserendo numerose novità , come la valutazione del rischio incendio, le misure di prevenzione, ecc. Ma sicuramente, una delle principali e più importanti novità , viene trattata dall'Art. 4, che [...]
Porte tagliafuoco: emanazione nuova norma UNI 11473-1
Come ben saprete, il settore della sicurezza antincendio è in continua evoluzione. Ogni giorno vengono studiate delle nuove soluzioni e vengono costruiti dei dispositivi più sicuri per proteggere le persone e gli immobili dal pericolo degli incendi. A proposito di evoluzione, pochi giorni fa è stato pubblicata una nuova normativa che riguarda le porte tagliafuoco, la norma UNI 11473-1 [...]
I rischi dell'imprenditore!
GRAVI VIOLAZIONI AI FINI DELL'ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' IMPRENDITORIALE Ancora oggi, in relazione alla conoscenza dei criteri con cui si costruisce la sicurezza in ambito aziendale, esistono moltissimi piccoli imprenditori che in modo del tutto inconsapevole e molto spesso in assoluta buona fede, corrono ogni giorno il rischio di vedere sfumare anni [...]
Corsi per preposti, l'adeguata formazione per il ruolo
Il nuovo accordo tra Stato e Regioni prevede dei corsi per la sicurezza dei lavoratori obbligatori, in modo tale da formare ed informare sempre di più gli operatori circa i pericoli e i rischi legati alle proprie professioni e ridurre la possibilità di subire infortuni, più o meno gravi. Tra questi ci sono anche i corsi per i preposti, coloro i quali sovrintendono il lavoro di tutto il [...]
Estintori: la classe dei fuochi
Gli estintori sono dei dispositivi di fondamentale importanza in caso di incendio. Le fiamme si possono propagare ovunque, in casa, sul luogo di lavoro, nell'albergo in villeggiatura, in un centro commerciale... quindi è bene essere informati sulle modalità di utilizzo e sulle azioni pratiche da effettuare. Tra le tante cose utili da conoscere degli estintori ci sono le classi dei [...]
LÂ’importanza della manutenzione degli estintori
Come ben saprete, gli estintori sono obbligatori per tutte le strutture pubbliche e per tutti i luoghi di lavoro. Ogni situazione deve essere ben studiata e l’immobile in questione deve essere dotato di adeguati sistemi antincendio, sia per quanto riguarda la prevenzione sia per quanto concerne l’affrontare il pericolo stesso. Una volta organizzato il piano antincendio e attrezzato i [...]
Prodotti antincendio per tutte le realtÃ
Quando pensiamo ai prodotti antincendio, la maggior parte di noi immagina un estintore… forse non tutti sanno che esistono moltissimi altri dispositivi e strumenti per prevenire e/o fronteggiare un fuoco. Italia Estintori è un’azienda leader nel settore e vi presenta i prodotti antincendio più efficaci sul mercato. - Per le squadre antincendio, nell’equipaggiamento base non possono [...]LOSCHBOX: l'estintore per casa
Forse non tutti sanno che sono moltissimi gli incidenti domestici, anche gravi, che ogni giorno colpiscono le nostre famiglie. Oltre a prestare sempre moltissima attenzione in ogni attività , cosa potremmo fare? Di quali dispositivi potremmo attrezzare la nostra dimora? Ecco a voi il LOSCHBOX, una scatola che contiene un estintore per casa modello F2 a polvere da 2 kg e una coperta [...]
Modelli di guanti da lavoro per proteggere le mani
Ogni professione ha dei rischi e dei pericoli legati alle attività del settore, occorre proteggersi per evitare infortuni e salvaguardare la propria salute! Italia Estintori è un'azienda che vi fornisce il migliore abbigliamento antinfortunistico sul mercato, di grande qualità , con un ottimo prezzo. Oggi parliamo dei guanti da lavoro, per proteggere le mani, diversi a seconda del livello di [...]
Corso di aggiornamento RLS 4 e 8 ore
L'articolo 37, comma 11 del Decreto Legislativo 81 del 2008 stabilisce che ogni anno venga programmato per il responsabile un corso di aggiornamento RLS, della durata di 4 ore per le aziende fino ai 50 lavoratori e di 8 ore per quelle con più di 50 dipendenti. Essendo il settore della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro sempre in continua evoluzione, vi è una grande necessità di [...]
Estintori a CO2: l'ABC
Uno dei criteri per suddividere gli estintori in categorie è quello dell'agente estinguente. Parliamo oggi degli estintori a CO2, ad anidride carbonica, per lo spegnimento di fuochi di classe B e C. Strutturalmente, gli estintori a CO2 sono diversi da tutti gli altri poiché hanno un serbatoio in acciaio realizzato in un unico pezzo, adeguato per sopportare le pressioni interne [...]