ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
Accessori e ricambi per porte tagliafuoco a Milano
Italia Estintori si occupa della manutenzione delle porte tagliafuoco dei suoi clienti e ha maturato una grande esperienza sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista della conoscenza dei ricambi necessari per ogni marca e modello in commercio. Per questo motivo, negli anni il magazzino si è sempre più arricchito di articoli di uso quotidiano da parte dei suoi tecnici [...]
Estintori carrellati, ci pensa Italia Estintori!
Dal primo estintore inventato nel 1918 di strada ne abbiamo fatta... oggi possiamo dire di aver trovato delle soluzioni talmente innovative ed efficaci da poter mettere in sicurezza praticamente qualsiasi immobile e, di conseguenza, anche la vita di tutti noi. Affidandosi ad una ditta seria e qualificata nel settore avrete la certezza di tutelare non solo voi stessi ma anche i dipendenti, i [...]
Scarpe antinfortunistiche Lotto
Nel negozio antinfortunistica di Corsico, posto proprio alle porte di Milano, potrai trovare l'intera gamma di scarpe antinfortunistiche Lotto Work, le calzature da lavoro più cool presenti sul mercato italiano. Presso il punto vendita, oltre alla consueta cortesia del nostro personale, avrai la possibilità di ricevere tutte le informazioni tecniche sulle scarpe e qualsiasi altro [...]
Corsi per RLS a Milano: il programma del 2017
Italia Estintori è un'azienda specializzata in antincendio, antinfortunistica e sicurezza aziendale. Oggi parliamo di corsi per il lavoro, resi obbligatori dal Decreto 81/08 per garantire la sicurezza e la prevenzione degli infortuni in tutti i luoghi di lavoro. Italia Estintori propone corsi online in modalità e-learning (con programma da scaricare sul proprio pc) oppure in aula, con [...]
Ogni quanti anni deve essere fatto il collaudo delle manichette idrante?
La manutenzione degli impianti antincendio a idranti deve essere svolta secondo le indicazioni della norma UNI 10779, di cui abbiamo già specificato i contenuti in alcuni post precedenti. Quello che non tutti sanno è che le tubazioni flessibili antincendio (manichette), hanno un riferimento normativo specifico a cui il manutentore dovrà attenersi. Infatti, la norma UNI EN 671-3 Sistemi [...]
Porte tagliafuoco blindate, un investimento per la sicurezza
Arriva l'estate e, come ogni stagione, si moltiplicano anche i tentativi di effrazione e i furti. Avete in programma per la vostra attività o per la vostra casa un intervento volto alla sicurezza e alla protezione passiva? Benissimo, Italia Estintori vi consiglia di installare porte tagliafuoco blindate in presenza di garage e box o vie di fuga che danno direttamente sulla strada, [...]
A che distanza si installano gli estintori?
Per conoscere la corretta distanza e il numero adeguato di estintori da installare nella tua azienda, dovrai attenerti a quanto indicato dal Decreto Ministeriale del 10/03/1998. Infatti l'Articolo 5.2 (estintori portatili e carrellati), tratta ampiamente questo argomento. La scelta degli estintori portatili e carrellati deve essere determinata in funzione della classe di incendio e del [...]Estintori portatili... piccolissimi! Ecco P1 DB
Abbiamo detto moltissime volte che la principale differenza tra gli estintori portatili e quelli carrellati è la praticità d'uso: i primi possono essere presi e azionati da un singolo operatore, i secondi hanno bisogno di due persone, una che trasporta il dispositivo attraverso il carrello applicato, l'altra che dirige il getto d'espulsione. Benissimo, ma se vi dicessimo che un [...]
Reti idranti
La progettazione e l’installazione delle reti idranti è oggi regolata in Italia dalla norma UNI 10779. 1998: 1° Pubblicazione UNI 9489 2002: 2° Pubblicazione UNI 9490 2007: 3° Pubblicazione UNI EN 12845 I riferimenti normativi si dividono in: 1. Norma di sistema : UNI 10779-07 2. Norme di prodotto : UNI EN 671/1 Naspi UNI EN [...]