Video istituzionale
Promozioni

 
Cataloghi
Cataloghi Italia Estintori
Scarica i cataloghi
Calendario Corsi
 


Trova la tua data!
Lavora con noi
Costruisci il tuo futuro








 

Costruisci il tuo futuro
Scarpe antinfortunistiche per donne 10 Dic 2012

Scarpe antinfortunistiche per donne

Quando pensiamo alle tradizionali scarpe infortunistiche, a noi tutti vengono in mente immagini di uomini che le indossano. Ma anche le donne possono ricoprire ruoli e svolgere professioni che necessitano di scarpe infortunistiche sicure, che proteggano nel migliore dei modi i piedi. Ecco a voi “MISS MTS”, la collezione di scarpe antinfortunistiche da lavoro rivenduta da Italia Estintori. Le [...]



Novità importanti per gli estintori portatili 03 Dic 2012

Novità importanti per gli estintori portatili

La Gazzetta Ufficiale n.28 datata 04/02/2005 armonizza alle disposizioni europee le norme e le tecniche di classificazione ed omologazione degli estintori portatili. Quali sono le principali novità? Che cosa è cambiato? Innanzitutto le norme sostituite sono la EN 31:1996, EN 3-2:1996, EN 3-4:1996 e la EN 3-5:1996. Dal punto di vista procedurale, gli estintori portatili devono essere soggetti [...]



Corsi per preposti: i compiti dei sovrintendenti 26 Nov 2012

Corsi per preposti: i compiti dei sovrintendenti

Il decreto legislativo 81/08, testo unico sulla salute e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, stabilisce che il datore di lavoro deve provvedere alla formazione dei dipendenti attraverso corsi per preposti, per dirigenti e per lavoratori. Parliamo oggi in particolar modo dei corsi per preposti, i sovrintendenti dei lavoratori. Quali sono i compiti legati a questa figura? Le attività dei [...]



Porte tagliafuoco, la linea FAST 12 Nov 2012

Porte tagliafuoco, la linea FAST

Italia Estintori è una moderna azienda che si occupa di antincendio e antinfortunistica su tutto il territorio nazionale. Questo settore non è da sottovalutare, quasi ogni giorno vengono pubblicati degli aggiornamenti per migliorare ed ottimizzare la sicurezza, non solo sul luogo di lavoro ma anche tra le mura domestiche. È necessario quindi affidarsi a degli esperti per non sbagliare ed [...]



Gli estintori carrellati: caratteristiche e tipologie 05 Nov 2012

Gli estintori carrellati: caratteristiche e tipologie

Quali sono le differenze sostanziali più importanti tra gli estintori carrellati e quelli portatili? Un estintore viene classificato come portatile se ha una massa compresa tra 1 e 20 kg, può essere quindi maneggiato e utilizzato anche da un solo operatore non addetto ai lavori. Gli estintori carrellati invece hanno una massa che supera i 20 kg di peso e devono essere manipolati da due [...]



Corso per il rischio dell'utilizzo delle macchine sul lavoro 29 Ott 2012

Corso per il rischio dell'utilizzo delle macchine sul lavoro

Italia Estintori vi propone un corso per il rischio dell'utilizzo delle macchine sul lavoro, direttamente online, scaricabile sul pc personale e fruibile in qualsiasi momento della giornata. Al termine dello stesso potrete affrontare una prova di verifica delle conoscenze apprese e riceverete l'attestato di partecipazione. Diamo qualche dettaglio legislativo in più per spiegare meglio l'oggetto [...]



Dispositivi antincaduta: le 4 categorie 22 Ott 2012

Dispositivi antincaduta: le 4 categorie

Prima di scegliere i dispositivi anticaduta per la protezione individuale è necessario aver effettuato una corretta analisi dei rischi, specifica per quella situazione particolare. Questo perchè, per ogni circostanza, occorre acquisire gli adeguati dispositivi anticaduta per non rischiare di peggiorare le conseguenze possibili. Le cadute sono state categorizzate in 4 tipologie:     [...]



Un intervento standard di manutenzione degli estintori 18 Ott 2012

Un intervento standard di manutenzione degli estintori

Quando parliamo di manutenzione degli estintori, quali sono le norme legislative di riferimento? E quali sono poi le attività pratiche che vengono svolte? Analizziamo ora un intervento standard di manutenzione degli estintori. Le leggi e le norme che sovrastano qualsiasi tipo di azione operativa sono le seguenti:  UNI 9994, D.Lgs 81/08 All. IV punto 4.1.3, D.Lgs 81/08 Art. 64 comma 1 lettera [...]



15 Ott 2012

Corsi di sicurezza sul lavoro: innovazioni del D.Lgs 81/2008

Il nuovo decreto legislativo numero 81 del 9 aprile 2008 ha rivoluzionato il settore della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro. In particolare ha introdotto un sistema per apportare maggiore formazione, migliore informazione e coordinamento interistituzionale. Le innovazioni sono i programmi per le aziende che propongono una concezione della sicurezza nuova: un obbligo organizzativo, [...]



In cosa si differenziano gli estintori a CO2? 11 Ott 2012

In cosa si differenziano gli estintori a CO2?

Quali sono le caratteristiche che differenziano gli estintori a CO2 da tutti gli altri? Strutturalmente, gli estintori a CO2 hanno un serbatoio costruito in acciaio in un unico pezzo, con uno spessore adeguato alle pressioni interne dell'agente estinguente, un gruppo valvolare con attacco conico, senza foro per l'attacco del manometro e senza valvolino per il controllo delle pressioni. La [...]



Estintori automatici: quando e dove installarli 04 Ott 2012

Estintori automatici: quando e dove installarli

In quali occasioni è meglio installare gli estintori automatici piuttosto che affidarsi ai tradizionali apparecchi antincendio manuali? Quali sono le caratteristiche principali? Gli estintori automatici sono sicuramente più tempestivi ed efficaci poiché al verificarsi di particolari condizioni si attivano autonomamente senza l'ausilio dell'uomo. Quindi nei casi in cui non sia costantemente [...]



Naspi antincendio: le componenti 01 Ott 2012

Naspi antincendio: le componenti

Per la vigente normativa europea quali caratteristiche funzionali devono avere i componenti dei naspi antincendio?     RESISTENZA ALLA CORROSIONE ESTERNA: la norma di riferimento è la ISO 9227:1990 e prevede che non ci siano distaccamenti dei rivestimenti protettivi in vernice superiori a 2 mm, i quali comprometterebbero gravemente il funzionamento dei naspi antincendio;     [...]



Gli estintori portatili di Italia Estintori 27 Set 2012

Gli estintori portatili di Italia Estintori

Avete bisogno di estintori portatili maneggevoli, utilizzabili anche da chi non è esperto nel settore? Italia Estintori vende dispositivi antincendio omologati e marchiati su tutto il territorio nazionale, garantendovi la massima sicurezza. Ecco a voi tutti gli estintori portatili che rivendiamo: -ESTINTORI PORTATILI A POLVERE GLORIA: esclusiva italiana per questo marchio riconosciuto a livello [...]



Guanti da lavoro: categoria 2 per rischi intermedi 24 Set 2012

Guanti da lavoro: categoria 2 per rischi intermedi

Se la vostra professione vi espone a rischi e pericoli per le mani, dovete proteggervi con dei guanti da lavoro adeguati alle circostanze. La direttiva 89/686/CE individua tre categorie di guanti da lavoro: 1- di disegno semplice per i rischi minori, 2- di disegno intermedio per i pericoli medi e 3- di disegno complesso per proteggere dagli infortuni mortali o irreversibili. Italia Estintori è [...]



Il professionista della manutenzione degli estintori 20 Set 2012

Il professionista della manutenzione degli estintori

La figura del professionista della manutenzione degli estintori sta assuemendo sempre più importanza nel panorama della sicurezza. Da quando la legge ha stabilito che tutti i luoghi pubblici e le strutture per l'istruzione devono essere attrezzate con impianti antincendio idonei ed adeguati, la manutenzione degli estintori è diventata una prassi essenziale. Infatti non basta semplicemente [...]




1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39