ARCHIVIO
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale

Addetti alle emergenze a al primo soccorso
Gli ADDETTI ALLE EMERGENZE E AL PRIMO SOCCORSO previsti dal DM del 10/03/1998, sono normali lavoratori incaricati all'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, in generale, della gestione delle emergenze. Queste figure vengono designate direttamente dal [...]
L'azione degli estintori a polvere sulla combustione
Come agiscono gli estintori a polvere? Come già sappiamo, sono utilizzati per i fuochi di classe A, B e C e non devono essere mai impiegati per i fuochi di classe D... ma come agiscono sulle fiamme? Gli estintori a polvere agiscono in tre modalità: SOFFOCAMENTO la polvere si stratifica sugli oggetti in combustione e li isola dal contatto con il comburente; nello stesso modo forma una [...]
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.), viene designato direttamente dal datore di lavoro ed è in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, nonchè di un attestato di frequenza, con verifica dell'apprendimento a specifici corsi di formazione, adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi [...]
Porte tagliafuoco in vetro...che novità!
Oggi parliamo di porte tagliafuoco... se state pensando a quelle imponenti strutture grigie, pesanti ed esteticamente non troppo piacevoli, state sbagliando! Italia Estintori vuole fare la differenza e vi propone tantissimi modelli di porte tagliafuoco, uno più originale dell'altro, con una grande caratteristica in comune... la sicurezza. Sul nostro catalogo online dedicato [...]
Cosa si annota nel registro della manutenzione degli estintori?
- Tutte le aziende hanno l'obbligo di mantenere in stato di efficienza i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio adottate. - É necessario effettuare verifiche di controllo ed interventi di manutenzione degli estintori secondo le cadenze temporali stabilite dalla legge. - É essenziale dare la giusta informazione sui rischi connessi alle [...]
Alcune particolarità degli estintori a schiuma
Italia Estintori è rivenditore di abbigliamento antinfortunistico e dispositivi antincendio in tutta la nazione, grazie alla rete di collaboratori è in grado di arrivare in modo capillare sul suolo di tutta l'Italia. Se avete bisogno di mettere in sicurezza un luogo di lavoro oppure un immobile pubblico, siete nel posto giusto, contattateci! Oggi parliamo degli estintori a schiuma. [...]
Le piantane per gli estintori, per sollevare da terra il dispositivo
Le regole per collocare l'estintore nel modo adeguato sono molto semplici e sono volte a facilitare il più possibile l'operatore in caso di necessità e utilizzo. Innanzitutto il dispositivo deve trovarsi in posizione facilmente raggiungibile, libero da oggetti o mobili che possano ostruirne il passaggio e la visuale. Secondo poi deve essere correttamente segnalato con l'apposito [...]
Corsi di base per lavoratori: obbligo e diritto
Come ben saprete, il Decreto Legislativo 81/08 ha stabilito che tutti i lavoratori, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, con o senza retribuzione, devono seguire un iter di formazione al fine di conoscere il mondo del lavoro, l'organizzazione aziendale e i rischi specifici legati alla propria attività. Per questo motivo sono stati creati dei corsi di base per i lavoratori, [...]
Estintori a CO2, qualche generalità
Italia Estintori è un'azienda rivenditore di dispositivi antincendio e abbigliamento da lavoro in tutta la nazione. Grazie alla diffusione capillare dei nostri collaboratori, riusciamo a raggiungervi ovunque e organizzare un piano di sicurezza adeguato, a norma con tutte le disposizioni legislative in vigore per questo settore. Oggi parliamo degli estintori a CO2, anidride carbonica. [...]
Corsi per preposti, in relazione al ruolo che ricoprono
Datori di lavoro, con il decreto sulla sicurezza 81/08, avete l'obbligo di programmare un percorso di formazione per tutti i dipendenti dell'azienda, qualsiasi incarico essi ricoprano. Per ogni mansione c'è una formazione specifica ed obbligatoria da acquisire. Oggi noi parliamo dei corsi per i preposti, ovvero i sovrintendenti del sistema di prevenzione in azienda, coloro i [...]
Estintori automatici a polvere: azionamento e manutenzione
Gli estintori automatici a polvere di Italia Estintori si azionano in modo autonomo al raggiungimento di 68°C di temperatura, senza azione dell'uomo. Attraverso la valvola Sprinkler viene rilasciato tutto l'agente estinguente contenuto, in questo caso per un'area di circa 9 mq. Questo significa che ogni volta che la temperatura raggiunge quel valore, la valvola si apre e viene [...]
Scarpe da lavoro: la linea MISS
Le scarpe da lavoro della linea MISS di MTS sono state progettare e realizzate esclusivamente per le donne impegnate in professioni e mansioni che mettono a rischio i piedi. Tutti i modelli di questa collezione hanno: sottopiede anatomico ed antistatico in pelle pieno fiore con trattamento antibatterico alla schiuma di carbone attivo, fodera traspirante, puntale anti perforazione in composito, [...]
Estintori a schiuma: le proprietà del liquido schiumogeno
Come ben sappiamo, gli estintori a schiuma contengono un agente estinguente formato da acqua e liquido schiumogeno (in pratica sono bolle di gas racchiuse da una pellicola liquida). Agiscono per soffocamento, ovvero si stendono sulle sostanze in combustione e ne impediscono il contatto con l'aria, per raffreddamento, in quanto l'acqua evapora ed anche per separazione dei vapori [...]
Manutenzione degli estintori: la gestione dei rifiuti
Oggi parliamo di un aspetto importante della manutenzione degli estintori: la gestione dei rifiuti. Per rifiuto si intende qualsiasi sostanza o oggetto di cui ci si deve disfare, alcuni componenti potrebbero essere anche riutilizzati, recuperati e riciclati... altri invece devono essere smaltiti. Quando l'attività di manutenzione degli estintori si svolge nel laboratorio aziendale, [...]