ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
13/11/2014
Il fuoco può causare gravi danni alle persone, direttamente per l'azione delle fiamme, del calore e dei fumi e gas sprigionati (pericolosi per le vie respiratorie e per gli occhi) e indirettamente a seguito di crolli, esplosioni e danni strutturali.
Affinchè un incendio abbia luogo, devono essere contemporaneamente presenti tre fattori:
Se viene a mancare una di queste condizioni, lincendio non può avere luogo.
Una specifica valutazione dei rischi d'incendio, richiesta dal DM del 10 Marzo 1998, deve permettere al Datore di Lavoro di prendere i provvedimenti necessari per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e delle persone presenti nel luogo di lavoro.
Questi provvedimenti comprendono:
A) livello di RISCHIO ELEVATO;
B) livello di RISCHIO MEDIO;
C) livello di RISCHIO BASSO.
Sulla base degli esiti di questa classificazione e dei numerosi requisiti legislativi dei diversi tipi di ambienti, sono adottate misure specifiche di prevenzione e protezione per ogni ambiente considerato.
Italia Estintori, grazie al suo staff tecnico qualificato e di pluriennale esperienza, può esaminare le specifiche necessità aziendali, guidando il Datore di Lavoro nell'attuazione delle corrette misure di prevenzione.
Chiama con fiducia Italia Estintori, i creatori di sicurezza!
Antincendio - Il triangolo del fuoco
il triangolo del fuoco, il principio di base
Quello degli incendi è sicuramente uno dei principali rischi degli ambienti produttivi e non.Il fuoco può causare gravi danni alle persone, direttamente per l'azione delle fiamme, del calore e dei fumi e gas sprigionati (pericolosi per le vie respiratorie e per gli occhi) e indirettamente a seguito di crolli, esplosioni e danni strutturali.
Affinchè un incendio abbia luogo, devono essere contemporaneamente presenti tre fattori:
- il COMBUSTIBILE (benzina, legna, carta, gas infiammabili, ecc.);
- il COMBURENTE (normalmente aria);
- l'INNESCO (scintilla, calore elevato, ecc.)
Se viene a mancare una di queste condizioni, lincendio non può avere luogo.
Una specifica valutazione dei rischi d'incendio, richiesta dal DM del 10 Marzo 1998, deve permettere al Datore di Lavoro di prendere i provvedimenti necessari per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e delle persone presenti nel luogo di lavoro.
Questi provvedimenti comprendono:
- le attività di prevenzione che eliminano o riducono il rischio;
- l'informazione dei lavoratori e delle persone presenti;
- la formazione dei lavoratori;
- le misure tecnico-organizzative destinate a porre in atto i provvedimenti necessari.
A) livello di RISCHIO ELEVATO;
B) livello di RISCHIO MEDIO;
C) livello di RISCHIO BASSO.
Sulla base degli esiti di questa classificazione e dei numerosi requisiti legislativi dei diversi tipi di ambienti, sono adottate misure specifiche di prevenzione e protezione per ogni ambiente considerato.
Italia Estintori, grazie al suo staff tecnico qualificato e di pluriennale esperienza, può esaminare le specifiche necessità aziendali, guidando il Datore di Lavoro nell'attuazione delle corrette misure di prevenzione.
Chiama con fiducia Italia Estintori, i creatori di sicurezza!
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.