ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
13/03/2014
La gestione della sicurezza in azienda è affidata dal D.lGS. 81/08 a una serie di figure per le quali sono definite specifiche attribuzioni.
E' fondamentale quindi conoscere le competenze dei diversi ruoli al fine di garantire il miglior coordinamento tra i diversi soggetti.
Oggi analizzeremo la figura centrale del sistema della sicurezza di un'azienda, ossia, quella del DIRIGENTE.
Il Dirigente è considerato l'alter ego del Datore di Lavoro; generalmente è il soggetto che dirige le attività produttive in senso tecnico o amministrativo, pur senza essere titolare di poteri di gestione generali attribuiti al Datore di Lavoro.
Le responsabilità del Dirigente sono limitate all'effettiva portata delle sue attribuzioni.
I compiti del Dirigente:
Per non imbatterti in eventuali rischi, rivolgiti con fiducia allo staff di Italia Estintori, che saprà consigliarti al meglio in base alle tue reali necessità.
Il Dirigente
Le figure previste dal D.Lgs.80/08 per la gestione della sicurezza aziendale

E' fondamentale quindi conoscere le competenze dei diversi ruoli al fine di garantire il miglior coordinamento tra i diversi soggetti.
Oggi analizzeremo la figura centrale del sistema della sicurezza di un'azienda, ossia, quella del DIRIGENTE.
Il Dirigente è considerato l'alter ego del Datore di Lavoro; generalmente è il soggetto che dirige le attività produttive in senso tecnico o amministrativo, pur senza essere titolare di poteri di gestione generali attribuiti al Datore di Lavoro.
Le responsabilità del Dirigente sono limitate all'effettiva portata delle sue attribuzioni.
I compiti del Dirigente:
- sovraintende le lavorazioni;
- organizza le attività;
- segnala le anomalie;
- dirige coerentemente con gli obblighi di sicurezza.
Per non imbatterti in eventuali rischi, rivolgiti con fiducia allo staff di Italia Estintori, che saprà consigliarti al meglio in base alle tue reali necessità.
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.