ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale

Corsi di base per lavoratori di Forma&Informa
I corsi di base per i lavoratori fanno parte di quei percorsi formativi di carattere generale che interessano tutte le professioni e tutti i ruoli all'interno dell'azienda. Secondo il D.Lgs. 81/08 infatti sono obbligatori per tutti. Per agevolare la fruizione dei corsi di base per i lavoratori, la legge ha stabilito che possono essere frequentati in aula, attraverso lezioni frontali da [...]Estintore per casa: sicurezza nel privato non solo sul lavoro!
La sicurezza non deve essere al primo posto solamente nei luoghi di lavoro, ma anche dentro le mura domestiche. Gli infortuni che si verificano proprio a casa, durante le faccende quotidiane, sono tantissimi. Perchè non prevedere delle misure di sicurezza anche nella propria dimora, soprattutto se ci sono bambini e anziani? Ecco a voi l'estintore per la casa di Italia Estintori. La [...]
Ultimissimi giorni per il bando INAIL dedicato alla sicurezza
Ultimissimi giorni per partecipare al bando indetto dall'INAIL per sostenere le aziende nei progetti di miglioramento dei livelli di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, affrettatevi la scadenza è prevista per il 7 maggio 2015 ore 18.00. Che cosa prevede questo bando? L'INAIL eroga contributi a fondo perduto pari al 65% delle spese sostenute (investimento minimo Euro 8.000,00 [...]
Manutenzione degli estintori: dispositivi "fuori servizio"
La manutenzione degli estintori è essenziale per tanti fattori: salvaguardare e tutelare le persone, salvaguardare e tutelare i beni, salvaguardare e tutelare l'ambiente. Attraverso la manutenzione degli estintori si verifica la loro efficienza e funzionalità , in caso di emergenza devono funzionare senza alcun intoppo, al fine di salvare la vita alle persone, evitare il danneggiamento [...]
Estintori automatici a polvere, tempestivi e sicuri
Italia Estintori è rivenditore di estintori automatici a polvere da 6 kg, peso totale complessivo con il serbatoio 8,4 kg. Sono utili ed efficaci per i fuochi di classe A, B e C in locali di 9mq o superiori. Vengono installati in posizione verticale rispetto alla possibile fonte dell'incendio. Sono chiamati estintori automatici perchè non hanno bisogno dell'intervento [...]
Manutenzione estintori: i documenti preliminari
Italia Estintori si occupa di manutenzione degli estintori in tutta la nazione, è un'azienda specializzata, certificata e competente nel settore da oramai moltissimi anni. Per la vostra sicurezza, contattate Italia Estintori. Come ben sappiamo, alcune attività della manutenzione degli estintori possono essere effettuate anche dal personale interno all'azienda (ad esempio la [...]
Estintori a schiuma per liquidi infiammabili
Gli estintori a schiuma sono perfetti per le classi di fuoco A e le classi di fuoco B ovvero combustibili solidi che producono braci come legno, carta, carbone, gomma, cuoio e combustibili liquidi o solidi liquefatti come gasolio, benzina, olii, cere, vernici, solventi. Oggi ci occupiamo proprio della classe B, perchè gli estintori a schiuma sono veramente efficaci con questo tipo di [...]
Corsi online sulla sicurezza, online l'elenco completo di Italia Estintori
Sapete che tantissimi corsi sulla sicurezza possono essere seguiti online, senza la necessità di recarsi fisicamente in un aula per partecipare alle lezioni frontali degli insegnanti? Proprio così, i corsi online sulla sicurezza, in modalità e-learning, hanno la stessa identica valenza di quelli seguiti in aula. Come fare? Innanzitutto dovete affidarvi ad un'azienda qualificata, [...]
LÖSCHBOX: estintori per la casa di grande utilitÃ
Avete mai pensato a quanti incidenti domestici si registrano in Italia ogni anno? Secondo l'Istat circa 50 infortunati su 1000 abitanti, un numero molto elevato! Con incidente domestico intendiamo un infortunio che comporta la compromissione della salute di una persona in modo temporaneo o definitivo, il quale avviene all'interno dello spazio domestico, quindi dell'appartamento. [...]
Bando INAIL Incentivi ISI 2014 per interventi in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro
Pubblicato il bando INAIL Incentivi ISI 2014 per interventi in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro o relativi all'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Da oggi 3 marzo al 7 maggio 2015 le aziende interessate potranno inserire on line, sul portale INAIL, le domande di finanziamento. Lo stanziamento oltre 267 milioni di euro di contributi a fondo perduto [...]
Corsi per preposti: formazione obbligatoria per il ruolo
Il decreto legislativo 81/08 ha stabilito che tutti i sovrintendenti all'attività lavorativa, per competenze professionali o per incarico conferito, devono necessariamente seguire dei corsi per preposti, in modo tale da acquisire tutte le conoscenze fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro. Il preposto è una persona molto vicina ai lavoratori, ne conosce i rischi e le mansioni. [...]
Estintori automatici: caratteristiche, funzionamento e manutenzione
Gli estintori automatici di Italia Estintori sono veramente efficaci e sicuri, se avete bisogno di mettere in sicurezza un locale isolato, nel quale non passano quotidianamente molte persone, questi potrebbero essere la soluzione perfetta! La nostra azienda vi propone estintori automatici a polvere da 6 kg, per coprire un area superiore a 9 mq. Questi dispositivi non hanno bisogno [...]
Manutenzione degli estintori: standard / full service / super service
Italia Estintori è un'azienda specializzata e certificata per lo svolgimento della manutenzione degli estintori, obbligatoria per legge. A seconda del tipo di dispositivo e dell'agente estinguente contenuto, sono state stabilite delle frequenze periodiche nelle quali è obbligatorio effettuare la manutenzione degli estintori. La sicurezza deve essere sempre al primo posto, è [...]
Asili Nido - prevenzione incendi
Il D.M. 16 luglio 2014, stabilisce che negli asili nido in cui siano presenti oltre trenta persone, dovranno essere dotati di impianti fissi di rivelazione, segnalazione e allarme incendio, realizzati nel rispetto del D.M. del 20 dicembre 2012. Inoltre, il D.M., prevede che sia installata la segnaletica di sicurezza, che vengano predisposti i piani di emergenza per una corretta segnalazione [...]