ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
17/03/2014
Manutenzione degli estintori: il nuovo registro
Manutenzione degli estintori: dopo l'ultimo aggiornamento normativo, ecco il nuovo registro da tenere aggiornato.

L'entrata in vigore della norma UNI EN 9994-1:2013 ha cambiato qualche regola per quanto riguarda la manutenzione degli estintori. Oltre ad aver aggiunto due nuove fasi: il controllo iniziale e la manutenzione straordinaria, ha anche stabilito che tutte le aziende devono provvedere a compilare un registro della manutenzione degli estintori, il quale può essere anche informatizzato.
Oltre agli interventi che effettua l'azienda esterna competente (controllo, revisione e collaudo), l'addetto interno deve provvedere mensilmente ad una verifica visiva di tutti i dispositivi e rispondere poi ai quesiti riportati su questo nuovo registro. Non si tratta più di buona fede, questa fase della manutenzione degli estintori è d'obbligo secondo la legge.
Perchè questo? L'articolo 6 del D.P.R. 151/11 comma 1 dice che tutti gli enti e i privati responsabili di un'attività devono devono mantenere in efficienza i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e le misure di sicurezza antincendio. Tutti i controlli e le verifiche devono essere formalizzate sul registro, il quale deve essere aggiornato e reso disponibile agli organi di controllo competenti.
Italia Estintori si occupa di sicurezza antincendio da tantissimi anni. Se avete bisogno di un sopralluogo per verificare i vostri impianti o volete installarne altri contattateci, siamo a vostra disposizione. Anche per la nuova manutenzione degli estintori, risponderemo ad ogni vostra richiesta.
Oltre agli interventi che effettua l'azienda esterna competente (controllo, revisione e collaudo), l'addetto interno deve provvedere mensilmente ad una verifica visiva di tutti i dispositivi e rispondere poi ai quesiti riportati su questo nuovo registro. Non si tratta più di buona fede, questa fase della manutenzione degli estintori è d'obbligo secondo la legge.
Perchè questo? L'articolo 6 del D.P.R. 151/11 comma 1 dice che tutti gli enti e i privati responsabili di un'attività devono devono mantenere in efficienza i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e le misure di sicurezza antincendio. Tutti i controlli e le verifiche devono essere formalizzate sul registro, il quale deve essere aggiornato e reso disponibile agli organi di controllo competenti.
Italia Estintori si occupa di sicurezza antincendio da tantissimi anni. Se avete bisogno di un sopralluogo per verificare i vostri impianti o volete installarne altri contattateci, siamo a vostra disposizione. Anche per la nuova manutenzione degli estintori, risponderemo ad ogni vostra richiesta.
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.