ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
10/04/2018

Manutenzione degli estintori: cosa fare in fase sorveglianza?
Manutenzione degli estintori: una sola fase rimane a carico della vostra azienda, ecco cosa dovete fare.
Come ben saprete oramai, le fasi della manutenzione degli estintori sono 6: controllo iniziale in fase di presa in carico o in fase di installazione, sorveglianza, controllo periodico, revisione programmata, collaudo e manutenzione ordinaria/straordinaria. Per tutte queste operazioni è necessario rivolgersi ad una ditta esterna specializzata, quindi un'azienda che si occupa di manutenzione estintori ed attrezzature antincendio certificata, ad eccezione di una sola tappa, la sorveglianza.
Potete tranquillamente rivolgervi a Italia Estintori come ditta esterna specializzata, presente in modo capillare in tutta Italia, anche per unificare tutti i fornitori “antincendio” se avete più sedi dislocate sul territorio nazionale. Per quanto riguarda invece la sorveglianza, a carico di una persona interna alla vostra azienda da voi incaricata, ecco alcuni suggerimenti importantissimi.
Verificare in questa fase di manutenzione estintori che:
* l'apparecchio e il suo supporto (piantana o gancio da parete) siano integri
* sia presente il cartello estintore e sia chiaramente visibile
* il percorso per raggiungerlo sia libero da ostacoli
* non sia stato manomesso
* le iscrizioni dell'etichetta sia ben leggibili
* l'indicatore di pressione ove presente abbia un valore compreso nel campo verde
* sia presente il cartellino di manutenzione (controllare anche la data delle operazioni)
* non sia collocato direttamente sul pavimento.
Annotare tutte le operazioni nell'apposito registro di manutenzione degli estintori e per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
Potete tranquillamente rivolgervi a Italia Estintori come ditta esterna specializzata, presente in modo capillare in tutta Italia, anche per unificare tutti i fornitori “antincendio” se avete più sedi dislocate sul territorio nazionale. Per quanto riguarda invece la sorveglianza, a carico di una persona interna alla vostra azienda da voi incaricata, ecco alcuni suggerimenti importantissimi.
Verificare in questa fase di manutenzione estintori che:
* l'apparecchio e il suo supporto (piantana o gancio da parete) siano integri
* sia presente il cartello estintore e sia chiaramente visibile
* il percorso per raggiungerlo sia libero da ostacoli
* non sia stato manomesso
* le iscrizioni dell'etichetta sia ben leggibili
* l'indicatore di pressione ove presente abbia un valore compreso nel campo verde
* sia presente il cartellino di manutenzione (controllare anche la data delle operazioni)
* non sia collocato direttamente sul pavimento.
Annotare tutte le operazioni nell'apposito registro di manutenzione degli estintori e per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.