ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
13/02/2018

La manutenzione delle porte tagliafuoco: 3 tappe fondamentali
Nella manutenzione delle porte tagliafuoco ecco quali sono le operazioni da fare e le persone coinvolte
La manutenzione delle porte tagliafuoco funziona nello stesso identico modo degli estintori di cui già abbiamo parlato. Quindi vediamo insieme le fasi principali di questo iter obbligatorio per legge e le persone che vengono coinvolte nelle varie operazioni.
Sono previste 3 tappe:
* SORVEGLIANZA
La persona responsabile incaricata internamente alla propria azienda deve controllare che tutto sia nelle normali condizioni, che no vi siano danni materiali visibili o guarnizioni non al loro posto, provando anche l'apertura e la chiusura delle strutture. Questa fase della manutenzione delle porte tagliafuoco può essere svolta da una persona dell'azienda proprio perchè si tratta di una verifica visiva
* CONTROLLO PERIODICO
Qui entra in gioco l'azienda esterna specializzata, la figura del manutentore competente che deve controllare la funzionalità delle strutture. Deve verificare quindi la presenza della targhetta, di eventuali danneggiamenti, dei fissaggi, degli ancoraggi, della verniciatura, degli eventuali ritegni che non dovrebbero esserci, cerniere, lubrificazione, coppia di attrito, i dispositivi per la chiusura, gli elettromagneti e quant'altro.
* MANUTENZIONE ORDINARIA
Sempre la persona competente esterna, mediante strumenti ed attrezzi, ripara dei danni di lieve entità, sostituisce parti di non fondamentale importanza, elimina tutte quelle piccole anomalie riscontrate in fase di controllo periodico. Tutto deve essere riportato nel libretto apposito.
Italia Estintori è l'azienda a cui potete rivolgervi per la progettazione, l'installazione e la manutenzione delle porte tagliafuoco, su tutto il territorio nazionale.
Sono previste 3 tappe:
* SORVEGLIANZA
La persona responsabile incaricata internamente alla propria azienda deve controllare che tutto sia nelle normali condizioni, che no vi siano danni materiali visibili o guarnizioni non al loro posto, provando anche l'apertura e la chiusura delle strutture. Questa fase della manutenzione delle porte tagliafuoco può essere svolta da una persona dell'azienda proprio perchè si tratta di una verifica visiva
* CONTROLLO PERIODICO
Qui entra in gioco l'azienda esterna specializzata, la figura del manutentore competente che deve controllare la funzionalità delle strutture. Deve verificare quindi la presenza della targhetta, di eventuali danneggiamenti, dei fissaggi, degli ancoraggi, della verniciatura, degli eventuali ritegni che non dovrebbero esserci, cerniere, lubrificazione, coppia di attrito, i dispositivi per la chiusura, gli elettromagneti e quant'altro.
* MANUTENZIONE ORDINARIA
Sempre la persona competente esterna, mediante strumenti ed attrezzi, ripara dei danni di lieve entità, sostituisce parti di non fondamentale importanza, elimina tutte quelle piccole anomalie riscontrate in fase di controllo periodico. Tutto deve essere riportato nel libretto apposito.
Italia Estintori è l'azienda a cui potete rivolgervi per la progettazione, l'installazione e la manutenzione delle porte tagliafuoco, su tutto il territorio nazionale.

I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.