ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
10/09/2012
Il programma dei corsi per preposti
I responsabili di funzione, i capi area e i capisquadra di lavoro devono frequentare i corsi per preposti ed essere informati sulla sicurezza. Queste le ultime disposizioni normative in merito ai corsi per preposti.

I responsabili di funzione, servizio, area o settore, i capisquadra, capisala, capiturno e capireparto hanno una posizione più alta gerarchicamente rispetto agli altri lavoratori in quanto impartiscono ordini ed istruzioni. Queste figure di responsabilità hanno l'obbligo per legge (D.Lgs. 81/08 e accordo Stato-Regioni del 21/12/2011) di frequentare dei corsi per preposti per essere informati sulle misure di sicurezza e guidare l'intero gruppo di lavoro.
Quali sono i principali contenuti formativi in programma nei corsi per preposti?
- gli obblighi e le responsabilità dei soggetti dell'azienda, con relativi compiti e specializzazioni;
-individuazione dei fattori di rischio legati al proprio settore di lavoro;
-valutazione dei rischi della professione;
- misure di prevenzione e protezione;
-incidenti e infortuni;
-sensibilizzazione dei lavoratori, soprattutto per le categorie stranieri e neoassunti;
-controllo sui dipendenti che osservino le disposizioni di legge (misure di sicurezza, prevenzione etc.)
- modalità di esercizio del proprio potere.
I corsi per preposti possono essere seguiti sia in aula sia online, hanno una durata di 8 ore compresa la verifica finale. Al termine del percorso di formazione verrà rilasciato un attestato che certifica la frequenza.
Italia Estintori organizza corsi per preposti e corrispondenti aggiornamenti quinquennali in aula nelle nostre sedi di Milano oppure online, scaricabili sul vostro personale computer. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!
Quali sono i principali contenuti formativi in programma nei corsi per preposti?
- gli obblighi e le responsabilità dei soggetti dell'azienda, con relativi compiti e specializzazioni;
-individuazione dei fattori di rischio legati al proprio settore di lavoro;
-valutazione dei rischi della professione;
- misure di prevenzione e protezione;
-incidenti e infortuni;
-sensibilizzazione dei lavoratori, soprattutto per le categorie stranieri e neoassunti;
-controllo sui dipendenti che osservino le disposizioni di legge (misure di sicurezza, prevenzione etc.)
- modalità di esercizio del proprio potere.
I corsi per preposti possono essere seguiti sia in aula sia online, hanno una durata di 8 ore compresa la verifica finale. Al termine del percorso di formazione verrà rilasciato un attestato che certifica la frequenza.
Italia Estintori organizza corsi per preposti e corrispondenti aggiornamenti quinquennali in aula nelle nostre sedi di Milano oppure online, scaricabili sul vostro personale computer. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.