ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
20/09/2012
Il professionista della manutenzione degli estintori
La sicurezza antincendio non può essere un pacchetto generico adatto a tutte le situazioni, per questo c'è bisogno di una figura professionale. Ecco a voi cosa significa fare manutenzione agli estintori.

La figura del professionista della manutenzione degli estintori sta assuemendo sempre più importanza nel panorama della sicurezza. Da quando la legge ha stabilito che tutti i luoghi pubblici e le strutture per l'istruzione devono essere attrezzate con impianti antincendio idonei ed adeguati, la manutenzione degli estintori è diventata una prassi essenziale.
Infatti non basta semplicemente dotare gli ambienti di dispositivi antincendio, occorre anche controllarli periodicamente per verificare che tutto sia nella norma, che non ci siano ostacoli al loro raggiungimento e che siano segnalati in modo corretto. È fondamentale infatti accertarsi che siano sempre in corretto stato per garantire efficienza nel momento del bisogno. La manutenzione degli estintori ha proprio questo scopo.
La sicurezza antincendio non può essere un pacchetto preformulato adatto a tutte le aziende, tutti i luoghi di lavoro e tutti gli ambienti pubblici. Non è possibile generalizzare ed estendere determinati principi in modo indiscriminato. È invece un insieme di requisiti costruiti ad hoc per la specifica situazione, con tutti gli accorgimenti su misura del caso. Per questo c'è bisogno di professionisti in questo campo, sia per quanto riguarda il piano iniziale (attrezzare gli ambienti con i meccanismi antincendio adeguati) sia per quanto concerne poi la manutenzione degli estintori.
È senza dubbio una professione impegnativa, di grande responsabilità, ma sicuramente stimolante ed in continuo divenire.
Per qualsiasi altra informazione riguardante la manutenzione degli estintori, degli idranti e dei nascpi antincendio contattate Italia Estintori.
Infatti non basta semplicemente dotare gli ambienti di dispositivi antincendio, occorre anche controllarli periodicamente per verificare che tutto sia nella norma, che non ci siano ostacoli al loro raggiungimento e che siano segnalati in modo corretto. È fondamentale infatti accertarsi che siano sempre in corretto stato per garantire efficienza nel momento del bisogno. La manutenzione degli estintori ha proprio questo scopo.
La sicurezza antincendio non può essere un pacchetto preformulato adatto a tutte le aziende, tutti i luoghi di lavoro e tutti gli ambienti pubblici. Non è possibile generalizzare ed estendere determinati principi in modo indiscriminato. È invece un insieme di requisiti costruiti ad hoc per la specifica situazione, con tutti gli accorgimenti su misura del caso. Per questo c'è bisogno di professionisti in questo campo, sia per quanto riguarda il piano iniziale (attrezzare gli ambienti con i meccanismi antincendio adeguati) sia per quanto concerne poi la manutenzione degli estintori.
È senza dubbio una professione impegnativa, di grande responsabilità, ma sicuramente stimolante ed in continuo divenire.
Per qualsiasi altra informazione riguardante la manutenzione degli estintori, degli idranti e dei nascpi antincendio contattate Italia Estintori.
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.