ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
16/12/2015

Estintori a CO2: scelta, installazione e manutenzione
Estintori a CO2 portatili e carrellati di Italia Estintori, ci proponiamo anche per la successiva manutenzione.
Con l'anno nuovo dovete rivedere l'impianto anticendio della vostra azienda? Avete programmato la manutenzione degli estintori, i vari corsi sulla sicurezza aziendale per i dipendenti, gli aggiornamenti e le riunioni periodiche? Non trascurate il settore della sicurezza, è veramente fondamentale per costruire un ambiente di lavoro protetto, sicuro e funzionale a tutti i vostri operatori.
Italia Estintori oggi vi parla degli estintori a CO2, ovvero attrezzati con l'anidride carbonica come agente estinguente. Abbiamo già detto più volte che sono utilizzati per i fuochi di classe B (combustibili liquidi o soliti liquefabili – gasolio, benzina, cere, vernici), C (combustibili gassosi – GPL, metano, idrogeno), D (metalli combustibili – alluminio, magnesio, manganese) ed anche per le apparecchiature sotto tensione. Gli estintori a CO2 sono sfruttati proprio per i macchinari elettrici in tensione.
La nostra azienda vi propone estintori a CO2 portatili (da 2kg oppure 5 kg di carica) ed estintori a CO2 carrellati (da 18 kg, da 27 kg e da 54 kg). Potremo seguire anche la successiva e periodica manutenzione: controllo ogni 6 mesi, revisione ogni 60 mesi e collaudo ogni 10 anni. Per quanto riguarda invece la sorveglianza degli estintori a CO2, dovrete nominare un addetto all'interno dell'azienda che effettuerà piccole verifiche con cadenza mensile.
Italia Estintori oggi vi parla degli estintori a CO2, ovvero attrezzati con l'anidride carbonica come agente estinguente. Abbiamo già detto più volte che sono utilizzati per i fuochi di classe B (combustibili liquidi o soliti liquefabili – gasolio, benzina, cere, vernici), C (combustibili gassosi – GPL, metano, idrogeno), D (metalli combustibili – alluminio, magnesio, manganese) ed anche per le apparecchiature sotto tensione. Gli estintori a CO2 sono sfruttati proprio per i macchinari elettrici in tensione.
La nostra azienda vi propone estintori a CO2 portatili (da 2kg oppure 5 kg di carica) ed estintori a CO2 carrellati (da 18 kg, da 27 kg e da 54 kg). Potremo seguire anche la successiva e periodica manutenzione: controllo ogni 6 mesi, revisione ogni 60 mesi e collaudo ogni 10 anni. Per quanto riguarda invece la sorveglianza degli estintori a CO2, dovrete nominare un addetto all'interno dell'azienda che effettuerà piccole verifiche con cadenza mensile.

I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.