ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
09/12/2015
Estintore per la casa: qualche dato sugli infortuni domestici
Estintore per la casa con coperta antifiamma, la sicurezza per gli immobili residenziali!
L'INAIL ha pubblicato un'interessantissima dispensa che riguarda gli infortuni domestici, ovvero eventi accidentali improvvisi, determinati da una causa involontaria, verificati all'interno dell'ambito domestico.
Vediamo insieme qualche dato interessante: in Italia, gli infortuni domestici risultano essere circa il 78%, contro il 18% di infortuni sul lavoro e il 4% di incidenti stradali. Le persone coinvolte sono 2.8 milioni, per la grande maggioranza donne (73% circa). La stanza più pericolosa risulta essere la cucina (40% degli infortuni), poi il soggiorno (16%), la camera da letto (14%) e, in misura minore, bagno, scale e giardino.
Italia Estintori oggi vuole parlarvi di una novità, avete mai sentito parlare della possibilità di avere un estintore a casa? Avete mai pensato alla sicurezza all'interno della vostra dimora, sentendo il bisogno di avere a portata di mano un estintore per la casa, in caso di incendio e di fiamme? La nostra azienda ha progettato e creato un piccolo kit di sicurezza per gli immobili residenziali composto da un estintore per la casa modello F2 a polvere e una coperta antifiamma, il tutto racchiuso in un cofanetto rigido molto discreto.
Che ne pensate? E' una grande sicurezza soprattutto se in casa ci sono bambini e/o anziani, individui particolarmente a rischio. Per saperne di più, non esitate a contattarci. Visitate la pagina del nostro estintore per la casa sul sito internet per conoscerne tutte le caratteristiche.
Vediamo insieme qualche dato interessante: in Italia, gli infortuni domestici risultano essere circa il 78%, contro il 18% di infortuni sul lavoro e il 4% di incidenti stradali. Le persone coinvolte sono 2.8 milioni, per la grande maggioranza donne (73% circa). La stanza più pericolosa risulta essere la cucina (40% degli infortuni), poi il soggiorno (16%), la camera da letto (14%) e, in misura minore, bagno, scale e giardino.
Italia Estintori oggi vuole parlarvi di una novità, avete mai sentito parlare della possibilità di avere un estintore a casa? Avete mai pensato alla sicurezza all'interno della vostra dimora, sentendo il bisogno di avere a portata di mano un estintore per la casa, in caso di incendio e di fiamme? La nostra azienda ha progettato e creato un piccolo kit di sicurezza per gli immobili residenziali composto da un estintore per la casa modello F2 a polvere e una coperta antifiamma, il tutto racchiuso in un cofanetto rigido molto discreto.
Che ne pensate? E' una grande sicurezza soprattutto se in casa ci sono bambini e/o anziani, individui particolarmente a rischio. Per saperne di più, non esitate a contattarci. Visitate la pagina del nostro estintore per la casa sul sito internet per conoscerne tutte le caratteristiche.
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.