ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
04/09/2018

Come scegliere il numero e la tipologia di estintori?
Criteri normativi per un piano di sicurezza antincendio: numero e tipologia di estintori
Quali sono i criteri che permettono ad un'azienda come Italia Estintori di farvi un progetto di sicurezza antincendio, quindi scegliere quali e quanti estintori prevedere? Il riferimento normativo è l'allegato V del DM 10/03/1998 e al punto 5.2 ci dà proprio delle indicazioni circa la scelta e la quantità di estintori portatili e carrellati da installare.
Come scegliere tra estintori portatili e carrellati? E' molto semplice, in base alla classi di incendio e al livello di rischio riscontrato. Gli estintori portatili sono più piccoli e hanno una capacità estinguente minore rispetto agli estintori carrellati, quindi se il rischio aumenta o se la superficie da coprire è maggiore, si opterà per dispositivi più grandi.
Quanti estintori? Sicuramente non meno di uno per piano, in ogni caso è necessario valutare la superficie in pianta ed anche lo specifico rischio antincendio. La legge stabilisce che la distanza massima che una persona deve percorrere per raggiungere il dispositivo è 30 metri.
Qual è quindi la superficie protetta da un estintore?
* 13A-89B rischio basso 100mq
* 21A-113B rischio basso 150mq, rischio medio 100mq
* 34A-114B rischio basso 200mq, rischio medio 150mq, rischio elevato 100mq
* 55A-233B rischio basso 250mq, rischio medio 200mq, rischio elevato 200mq
Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci.
Come scegliere tra estintori portatili e carrellati? E' molto semplice, in base alla classi di incendio e al livello di rischio riscontrato. Gli estintori portatili sono più piccoli e hanno una capacità estinguente minore rispetto agli estintori carrellati, quindi se il rischio aumenta o se la superficie da coprire è maggiore, si opterà per dispositivi più grandi.
Quanti estintori? Sicuramente non meno di uno per piano, in ogni caso è necessario valutare la superficie in pianta ed anche lo specifico rischio antincendio. La legge stabilisce che la distanza massima che una persona deve percorrere per raggiungere il dispositivo è 30 metri.
Qual è quindi la superficie protetta da un estintore?
* 13A-89B rischio basso 100mq
* 21A-113B rischio basso 150mq, rischio medio 100mq
* 34A-114B rischio basso 200mq, rischio medio 150mq, rischio elevato 100mq
* 55A-233B rischio basso 250mq, rischio medio 200mq, rischio elevato 200mq
Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci.

I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.